Tel: +39 0577 235744 E-mail: pulselli@unisi.it

Posizione attuale
Ricercatore Post Doc.
Presidente CdA di Indaco2 srl, Indicatori Ambientali e CO2.
Istruzione e Formazione
2000: Laurea in Architettura presso l’Università Roma III.
2005: Dottorato in Scienze Chimiche Ambientali (Università di Siena).
Esperienze professionali
2003-2004: Visiting student @ MIT Massachusetts Institute of Technology, Cambridge – MA, USA – Department of Urban Studies and Planning (DUSP), SENSEable City Laboratory.
2012: Visiting researcher @ Wageningen University, Wageningem (NL) – Wageningen Institute for Environment and Climate Research WIMEK, Landscape Architecture Group.
2013-oggi: Fondatore e Presidente CdA di Indaco2 srl, società spin-off dell’Università di Siena.

Aree di Ricerca
Metodologie di contabilità ambientale e Indicatori di Sostenibilità, tra le quali: inventari gas serra (IPCC guidelines), Life Cyle Assessment (ISO14040-44), eMergy evaluation, Ecological Footprint. Ha curato studi e applicazioni di tali metodologie a sistemi territoriali vasti, sistemi urbani, architettura e tecnologie costruttive, Renewable Energy Sources (incluse Blue Energy), filiere produttive manifatturiere e agroalimentari. Ha sviluppato ricerche teoriche su strutture dissipative (I. Prigogine) e sistemi complessi con analogie a sistemi territoriali e città.
Riconoscimenti
Nel 2004 ha ricevuto il premio “Young Researcher Prigogine Award” per il lavoro nel campo dei flussi di energia e indicatori di sostenibilità, lavoro di fondamentale importanza per la strategia di contabilità ambientale e pianificazione.

Membership
Membro della Editorial Board delle riviste internazionali: International Journal of Design & Nature and Ecodynamics (WITpress); International Journal of Sustainable Development and Planning (WITpress).
È stato membro dell’International Scientific Advisory Committee di oltre 20 convegni internazionali a cura del Wessex Institute of Technology (WIT) di Southampton (UK).

Attività editoriale
Curatore (editor) con Nadia Marchettini, Carlos Brebbia e Simone Bastianoni di “The Sustainable City IX – Urban regeneration and sustainability”, WITpress, Southampton 2014.
Curatore (editor) con Carlos Brebbia di Eco-Architecture V, Harmonization between Architecture and Nature. WITpress, Southampton 2014.
Pubblicazioni
Autore di numerose pubblicazioni, parte delle quali in peer reviewed international journals e volumi collettanei internazionali.
Autore, con Enzo Tiezzi, del libro City Out of Chaos. Urban Self-organization and Sustainability. WITpress, Southampton UK 2009 – Città Fuori dal Caos. La Sostenibilità dei Sistemi Urbani. Donzelli, Roma 2008 (con una prefazione di Paolo Portoghesi).
Autore, con Pietro Romano, del libro Dinamiche dei Sistemi Urbani. Indagine di un’Area Metropolitana – Urban Systems Dynamics. Investigating a Metropolitan Area – Alinea, Firenze 2009 (con una prefazione di Enzo Tiezzi, direttore della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche dell’Università di Siena, e una seconda prefazione di Carlo Ratti, direttore del SENSEable City Lab  del MIT).
Autore del libro La Città in Movimento. Come Esplorare la Cinetica dei Sistemi Urbani – The Moving City. How to explore urban kinetics. Laris, Colle Val d’Elsa (SI) 2011 (con una prefazione di Michael Batty – Director of CASA, Centre of Advanced Spatial Analysis, UCL).
Autore, con Gabriele Paolinelli e Simone Bastianoni (a cura di) del libro Il Giardino Rampante. Diamo vita ai muri degli edifici. Soluzioni per la città sostenibile – The Rampant Garden. Let’s make building walls live. Solutions for sustainable cities. Edifir, Firenze 2014.

ORCID link: https://orcid.org/0000-0001-8340-4040